versione pdf Aggiungi al tuo
ricettario 0 0 Intermedio 390 Kcal Scheda ricetta 50 Minuti
Questa era una ricetta della cucina delle feste di mia nonna e ovviamente si faceva con la carne.
Era un piatto tipico e io e mia sorella Tina fin da piccole eravamo impegnate a fare le polpette, piccole, perfette e rigorosamente tutte uguali.
Mia nonna era una donna dolcissima, ma con le polpette e la salsa di pomodoro non si scherzava: dovevano essere come diceva lei, se no si rifacevano.
Ho modificato questa ricetta rendendola vegan, ma e’ venuta buonissima e piena del profumo dei miei ricordi di quando ero bambina.
La ricetta originale non prevede la besciamella perche’ al sud non si usa: io l’ho fatta aggiungendola e devo dire che il piatto si arricchisce, ci sta molto bene.
- • 500 gr Pasta
- • 250 gr Seitan al naturale
- • 100 gr Carote
- • 50 gr Cipolle
- • 40 gr Amido di mais
- • 40 gr Pane grattugiato
- • 5 gr Sale
- • 20 gr Olio Extra Vergine di oliva
- • 20 gr Prezzemolo
- • 1000 ml Polpa di pomodoro
- • 500 ml Besciamella
1
Prendere il seitan, la cipolla, la carota e il prezzemolo e inserirli nella caraffa di Vento.


2

3
Fare delle piccole polpette e metterle da parte in un piatto.
4
Scolarla a mezza cottura: metterla in una pirofila con un giro di olio, mescolare con la besciamella e la polpa di pomodoro e aggiungere le polpette che devono essere abbondanti.
Infornare a 200 gradi per 20 minuti e poi gustare assolutamente calda.
