versione pdf Aggiungi al tuo
ricettario 0 0 Facile 20 Kcal Scheda ricetta 40 Minuti
I ceci sono tra i legumi più noti e utilizzati al mondo. Possono essere consumati solo dopo essiccazione: il seme secco è piuttosto calorico e 100 g apportano ben 320 Kcal. Per il consumo è necessario procedere all’ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore. Il contenuto in macro nutrienti, ossia carboidrati, grassi e proteine, è più equilibrato rispetto a quello degli altri legumi.
I ceci sono una buona fonte di vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6), di vitamina C ed E e di sali minerali, soprattutto calcio, ferro, magnesio e fosforo.
Questi legumi sono ricchi di saponine, delle molecole complesse che formano dei composti insolubili con il colesterolo e altri lipidi, contribuendo così a diminuire i livelli di questi grassi nel sangue.
Provate questa ricetta vegana a base di ceci e barbabietola!
Per fare questa ricetta, usare la caraffa Regular di VENTO.
- • 1 nr scatoletta di Ceci
- • 1 nr Barbabietola
- • 15 gr Cumino in polvere
- • 15 ml Olio di oliva
- • 15 ml Acqua
1
scatoletta di Ceci: 1 nr
Barbabietola: 1 nr
Cumino in polvere: 15 gr
Olio di oliva: 15 ml
Acqua: 15 ml
Tagliare la barbabietola in pezzi e inserire tutti gli ingredienti nella caraffa di Vento.


2

3


4

5
