versione pdf Aggiungi al tuo
ricettario 0 0 Facile 293,5 Kcal Scheda ricetta 40 Minuti
In questa ricetta ci sono ingredienti fondamentali dell'alimentazione naturale.
I cereali o gli pseudo-cereali come in questo caso, sono alla base dell’alimentazione a base vegetale.
Nello specifico la quinoa è uno pseudo-cereale molto ricco di proteine: è indicata in tutti gli stati fisiologici, molto utile anche in chi fa sport e ha bisogno di una marcia in più.
Il cavolo nero è, come tutte le crucifere, una fonte preziosa di proteine, molecole che ci danno struttura, e di vitamine e Sali minerali.
I fagioli, come tutti i legumi, nutrono la nostra energia vitale e inoltre sono ricchi di proteine.
Un piatto davvero nutriente questo quindi, da abbinare a dei contorni di verdura, cotti o crudi, o entrambi.
- • 25 gr Olio extra vergine di oliva
- • 25 gr Basilico
- • 25 gr Cipolla bianca
- • 5 gr Sale
- • 25 gr Origano
- • 2 nr spicchi d'Aglio
- • 5 gr Pepe
- • 25 gr Prezzemolo
- • 150 gr Quinoa bianca lessata
- • 600 gr Fagioli cannellini lessati
- • 50 gr Fiocchi d'avena
- • 60 gr Cavolo nero
1


2

3
Aggiungere il cavolo e l'aglio e cuocere per altri 5 minuti mescolando di tanto in tanto.
Lasciare raffreddare e unire il tutto con i fagioli, aggiungendo anche la quinoa, i fiocchi d'avena tritati, l'origano, il basilico, il prezzemolo e il pepe.
4
Schiacciare ogni pallina su una teglia ricoperta di carta da forno per formare i burger e cuocere a 180°C per 20-25 minuti fino a doratura.
